- Dettagli
- Categoria: Biblioteca
- Visite: 511
una sintesi della Storia di una Biblioteca e di chi l'ha voluta.
- Dettagli
- Categoria: Biblioteca
- Visite: 182
- Dettagli
- Categoria: Biblioteca
- Visite: 281
librerie con cui siamo gemellati e la locandina del nostro contest
- Dettagli
- Categoria: Biblioteca
- Visite: 593
Mercoledì 8 giugno è stata una mattinata ricchissima di emozioni: finalmente dopo alcuni anni, anche a causa del Covid, è stata inaugurata la biblioteca delle Fincato “ PiùLibriPiùLiberi”. L’inaugurazione è avvenuta alla presenza delle autorità: il vicesindaco Zanotto e l’assessore all’ambiente Segala, già presenti a scuola per l’inaugurazione del murales.
- Dettagli
- Categoria: Attività in corso
- Visite: 237
QUESTE LE POESIE DEL CUORE DEI VOSTRI PROF…
E LE VOSTRE?
Siete pronti a condividerle?
Sono scritte da voi?
Sono le parole della vostra
canzone preÿerita?
Sono una poesia che avete
imparato da bambini?
C’è spazio per le parole di tutti
e anche per chi preÿerisce ascoltare
senza necessariamente parlare.
Appuntamento
lunedì 21 marzo
alle ore 20.30
per celebrare insieme la Āiornata
mondiale della POESIA.
Non mancate!
PiùLibriPiùLiberi
- Dettagli
- Categoria: Attività in corso
- Visite: 295
Il lunedì sera: immancabile appuntamento
con il gruppo di lettura delle Fincato
Anche quest’anno è ripreso il GdLFR, cioè il Gruppo di lettura delle Fincato Rosani.
Ogni lunedì sera, dalle otto e mezza alle nove e un quarto (se riusciamo a finire in tempo, altrimenti possiamo prolungarci anche fino alle nove e mezza) professori e alunni si riuniscono per leggere un libro. È un momento molto atteso e sono tanti gli studenti che non rinunciano a questo appuntamento.
All'inizio dell'anno abbiamo letto Skellig, la storia di Michael, un ragazzo che si è appena trasferito, la cui sorellina ha una malattia al cuore e potrebbe morire. Curiosando nel garage trova un uomo, Skellig, e decide di prendersi cura di lui, insieme alla figlia dei vicini: Mina. Insieme poi scoprono che Skellig è un angelo, che aiuta la sorellina di Michael a guarire e poi prende il volo. La storia è piaciuta moltissimo e vi alleghiamo un video che vi dà l’idea della partecipazione e del coinvolgimento di noi studenti.
- Dettagli
- Categoria: Attività in corso
- Visite: 348